Servizi » Servizi senza appuntamento » Misurazione della pressione
Quotidianamente è possibile misurare la pressione
UN APPUNTAMENTO PER LA TUA SALUTE
La pressione arteriosa sistemica, più conosciuta come pressione arteriosa ci aiuta a conoscere l’intensità della forza che il cuore imprime al flusso sanguigno sulle parete delle arterie.
I valori pressori variano nel bambino, nell’adulto e nell’anziano.
Conoscere quindi il valore della pressione sistolica (massima), diastolica (minima) e frequenza cardiaca risulta fondamentale per prevenire fenomeni ipertensivi anche gravi o più semplicemente per conoscere lo stato di salute del nostro cuore.
I valori normali
Valori di pressione normali misurati al braccio a riposo possono essere definiti con:
pressione sistolica (massima): 135 mm/Hg
pressione diastolica (minima): 85 mm/Hg
frequenza cardiaca: 65 / 85 battiti per minuto
Quando misurarla?
La misurazione della pressione è sempre consigliata a riposo (da almeno 5 minuti), seduti e con il bracciale già allacciato.
In caso di ipertensione è preferibile misurarla tutti i giorni sempre allo stesso orario.